"Avere una mente creativa è un po' come avere un Border Collie: il cane deve lavorare, altrimenti vi creerà un sacco di problemi. Mi ci sono voluti anni per metterlo a fuoco, ma a quanto pare, se non sono impegnata a creare qualcosa, è probabile che io sia impegnata a distruggere qualcosa (me stessa, una relazione, il mio equilibrio interiore)".
- ELIZABETH GILBERT -
Mi chiamo Valentina e sono una scrittrice di romanzi di formazione per ragazzi. Apro questa Newsletter con l’intento di condividere pensieri e riflessioni personali, ma troverai anche appunti e anteprime sui miei libri.
"Il Germe" nasce dalla consapevolezza che tutto ciò che viene creato può essere distrutto. La natura ambigua di questo termine lo lega a due significati opposti. Da un lato il "germe" - da germoglio - inteso come il primo stadio di sviluppo dell'embrione - germe di grano, seme - figurativamente parlando: tutto ciò che racchiude la possibilità di vita e di sviluppo. Dall'altro lato il "germe" è anche qualcosa che distrugge, viene infatti inteso come un virus, un batterio - qualcosa che va eliminato perché nocivo. Ecco dunque il perché della scelta di questo nome. Perché ogni cosa è valida quanto il suo contrario. Perché ogni pensiero, ogni idea, ogni progetto, può essere un germe. Ma può essere il germe della vita o può essere il germe della distruzione. Nella maggior parte dei casi è entrambe le cose.
L’iscrizione è completamente gratuita, ma se desideri ricevere contenuti extra, libri con dedica personalizzata e gadget, potrai farlo iscrivendoti all’abbonamento annuale.
Grazie per essere qui, buona lettura!
Iscrivetevi per ottenere pieno accesso alla newsletter e all'archivio delle pubblicazioni.
